Eventi

Un altro lunedì

Data:  15 mar 2025

Gener-Azioni 2025 - Rassegna di Teatro
Teatro Cinema Musica

Luogo

Teatro dell’Accademia dei Trasformati, via Pastrengo 15 - Como

Orari

Data:  15 mar 2025

Ore 19.30

Descrizione

A partire da venerdì 31 gennaio 2025, presso il Teatro dell’Accademia dei Trasformati prende il via la nuova edizione della rassegna Gener-Azioni. La stagione teatrale, che si concluderà a giugno, ospita artisti di rilievo nazionale e propone una selezione di spettacoli di alta qualità, trasformando un piccolo teatro in un grande spazio per la cultura e la riflessione.

Gener-Azioni è un appuntamento consolidato nel panorama culturale della città, dove convergono artisti pronti a offrire il loro contributo creativo a una comunità attenta e partecipe. In attesa della ristrutturazione degli spazi della ex Tintostamperia Val Mulini, gli spettacoli saranno ospitati nell’accogliente sede dell’Accademia dei Trasformati gestita da AttivaMente.

Gli incontri saranno anche l’occasione per comunicare e diffondere il progetto di rigenerazione “Tre-Incroci”, che intende proprio la cultura e la produzione artistica come motore di trasformazione urbana della ex Tintostamperia Val Mulini.


Un altro lunedì
Sabato 15 marzo 2025 - ore 19.30
Regia e drammaturgia Laura Curino

Con Chiara Magri e Giulia Manzini
Produzione Tartaruga Associazione, Bergamo

Lo spettacolo racconta le storie di 12 imprenditrici, donne moderne che con competenza, passione e creatività affrontano le sfide del lavoro e della vita. Le loro esperienze, raccolte tramite interviste e trasformate in drammaturgia, offrono riflessioni sull’etica del lavoro e ispirano coraggio alle donne di oggi e di domani. Due attrici, una Boomer e una Millennial, portano in scena queste narrazioni intrecciando sogni, difficoltà e successi, alternando leggerezza, comicità e momenti di forte intensità emotiva. Attraverso il gioco teatrale, le attrici incarnano personalità vibranti e autentiche.

Costo biglietto 10€ - acquisto e prenotazione online

Informazioni:
info@coopattivamente.it
031.6871771 | 351.9624891

Organizzato da:

Confcooperative Insubria, Consorzio Abitare, AttivaMente e Piramide Engineering con il contributo di Fondazione Cariplo e BCC Cantù

indietro