Eventi
Sostenibilità e Green Pubblic Procurement
Data: 26 mag 2017 dalle 09:30 alle 23:59
Cos'è
Venerdì 26 maggio 2017 alle ore 9.30 nuovo incontro di Now 2017, Festival del Futuro Sostenibile: Sostenibilità e Green Pubblic Procurement.
L’entrata in vigore del collegato ambientale con l’applicazione obbligatoria dei “Criteri Ambientali Minimi (CAM)” ha rappresentato una chiave di volta per il Green Public Procurement. Tale legge, dedicando varie disposizioni agli “appalti verdi”, dimostra quanto si sia rafforzata la consapevolezza dell’efficacia del GPP a favore della salvaguardia ambientale e al contempo offre alle imprese una grande opportunità per incrementare la propria competitività in un mercato sempre più interessato a prodotti sostenibili per l’ambiente.
L’incontro si rivolge a Enti pubblici e aziende, rappresentando le prime un’importante centrale d’acquisto di beni e servizi, e le seconde un indispensabile attore nella catena di fornitura.
Saranno approfonditi i CAM dei settori più vicini all’economia del territorio: tessile (prodotti tessili) e legno-arredo (mobili per ufficio).
Intervengono:
Luisa Pedrazzini, Dirigente Struttura Azioni per il clima, il paesaggio e Autorità Ambientale Regione Lombardia – Il GPP nei fondi strutturali Europei
Laura Carpineti, ARCA S.p.A. – Azienda Regionale Centrale Acquisti – Applicazione del GPP negli appalti pubblici
Regione Lombardia, Autorità ambientale DG Ambiente. Il GPP nei fondi strutturali europei
Alessia Aprea, Innovhub-ssi Area Seta. I CAM per i prodotti tessili
Omar Degoli, Federlegno Arredo. I CAM per gli arredi
Esperienze di buone pratiche GPP: ci sono vantaggi? Azienda comasca e Ente pubblico comasco.
Orari
Data: 26 mag 2017 dalle 09:30 alle 23:59Ore 9.30