Eventi

Natale in Casa Giovio - gli eventi dei giorni 16 e 17 dicembre

da  16 dic 2017   a  17 dic 2017

Storie di bambini e balocchi
Bambini

Cos'è

natale in casa giovioIl museo della città ritorna ad essere una casa accogliente. Per secoli la famiglia Giovio l’ha abitato: tra le sue stanze affrescate e nei grandi suoi cortili i piccoli di casa hanno giocato, correndo a perdifiato e immaginando di essere valorosi cavalieri e bellissime principesse.
Per la XXIV edizione di Como Città dei Balocchi il Museo torna ad essere un salotto nel quale condividere il Natale, ascoltando buona musica e i racconti più belli della tradizione. All'interno della Sala Barelli troveremo un grande albero di Natale e i balocchi più affascinanti del Museo del Cavallo Giocattolo di Grandate nonché il grande dipinto della nobile famiglia Olginati prestato dalla Pinacoteca Civica. Si tratta quasi di un ritorno a casa: gli Olginati, infatti, abitavano presso il palazzo accanto, attuale sede del Museo Storico. Nel dipinto sono raffigurati Alessandro Olginati e la moglie Caterina Galli, circondati dalla numerosa famiglia, tra cui dieci simpatici bambini.
I bambini di oggi ascolteranno le storie dei bambini del ‘600, sorrideranno dei loro abiti e delle loro acconciature con la consapevolezza che, oggi come allora, il Natale è un momento magico per tutta la famiglia.

Un ricco calendario di laboratori, concerti, spettacoli, letture animate, giochi dedicati a tutta la famiglia e che si svolgeranno tra il Museo Giovio e il vicinissimo teatro La Lucernetta fino al 30 dicembre 2017.
Per i bambini e le famiglie di Como questa iniziativa sarà un’occasione speciale per abitare il museo della propria città, il quale prima di essere uno scrigno di oggetti antichi e preziosi, è stato una dimora ed è ancora oggi un luogo dove ci si può sentire a casa, in famiglia.

Natale in casa Giovo | storie di bambini e di balocchi è un progetto del Museo del Cavallo Giocattolo di Grandate (CO) in collaborazione con Como Città dei Balocchi e i Musei Civici di Como realizzato con il sostegno di Chicco.

Sabato 16 dicembre
Ore 15.00
Natale in casa Giovio
Visita narrata
Museo Giovio - Sala Barelli
Nell’antico palazzo dei conti Giovio fervono i preparativi per il Natale, il grande albero è tutto uno scintillio e le dolci note di un carillon riempiono il salone delle feste, dove fanno bella mostra di sé i giocattoli più belli dei piccoli di casa.

ore 16.00
Polvere di stelle
Laboratorio creativo per bambini dai 3 ai 6 anni
Museo Giovio
Crea una stella splendente e tintinnante a cui affidare i sogni più belli. Una sagoma di cartone diventerà una stella luccicante grazie ad una magica polvere che scintilla con i pensieri felici.

ore 17.15
Il sogno di Natale
Museo Giovio - Sala Barelli
Nella sala della Musica di Palazzo Giovio risuoneranno le più dolci melodie di Natale eseguite dal Coro delle Voci Bianche del Duomo di Como, diretto dal maestro Antonello Rizzella. Nella splendida sala è conservato in fortepiano appartenuto a Francesco Pasquale Ricci (Como 1732 – 1817), di cui quest’anno ricorre il bicentenario della morte. Compositore e organista fu maestro di Cappella del Duomo di Como e soggiornò in diverse corti europee risiedendo per quasi quindici anni in Olanda come Direttore di musica presso la Cappella Reale dell’Aia.
In collaborazione con L’Accademia di musica e danza Giuditta Pasta.

Domenica 17 dicembre
Ore 15.00
Natale in casa Giovio
Visita narrata
Museo Giovio
Nell’antico palazzo dei conti Giovio fervono i preparativi per il Natale, il grande albero è tutto uno scintillio e le dolci note di un carillon riempiono il salone delle feste, dove fanno bella mostra di sé i giocattoli più belli dei piccoli di casa.

ore 16.00
Sotto una buona stella
Laboratorio creativo per bambini dai 6 ai 9 anni
Museo Giovio
Crea una stella splendente e tintinnante a cui affidare i sogni più belli. Poche semplici pieghe e da un foglio di carta dorata nasce una bellissima stella da appendere all’albero di Natale.

ore 17.15
Il concerto di Natale
Museo Giovio - Sala Barelli
Tra le mura della decorata sala Barelli viaggeranno le magiche note del concerto di Natale proposto dall'Accademia di Musica e Danza "Giuditta Pasta".

Orari

da  16 dic 2017   a  17 dic 2017

Orari diversi a seconda degli eventi

dove: Museo Giovio, piazza Medaglie d'Oro 1 - Teatro Lucernetta, piazza Medaglie d'Oro 6

Tutti gli eventi di Natale in casa Giovio sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili.

Per assistere agli spettacoli è necessario il ritiro del biglietto d’entrata, disponibile alla biglietteria del Museo Giovio dalle 14.30 alle 16.30 nelle seguenti giornate: 16, 17, 23, 26, 27, 28, 29, 30 dicembre.
Si potranno ritirare un massimo di 4 ingressi (adulto + bambino) a persona.

Per maggiori info: infomuseo@artsana.com | 031.382038

Maggiori informazioni

indietro