Eventi

La città delle dame

Data:  04 mag 2022 dalle 21:00 alle 23:59

(META)verso LA CITTÀ IDEALE - X edizione Le Primavere
Teatro Cinema Musica

Cos'è

metaversoLa città, intesa quale agglomerato di quartieri interconnessi fra di loro non più da “consumare” ma su cui investire come donne e uomini, sarà il tema de Le Primavere 2022.
(META)VERSO LA CITTÀ IDEALE è il titolo di questa edizione, dove al centro ci sono le città che conosciamo, ma anche quelle che conosceremo, cioè le città del futuro caratterizzate sempre di più dalla specificità dei quartieri, ognuno un organismo di un grande corpo comunitario a cui dare il proprio contributo migliorativo.
Il festival Le Primavere racconterà tutto questo utilizzando la specificità dei diversi linguaggi scientifici e artistici, secondo dialoghi interdisciplinari che uniranno la letteratura, l’architettura, il teatro e la musica.
Dal 26 aprile al 4 maggio 2022 La Provincia vuole far dono ai comaschi di alcuni incontri di altissimo livello per ragionare di mobilità, urbanistica, verde, vivibilità e bellezza.
Filosofi, storici, ingegneri, architetti, psicologi, l’Ente Spaziale Europeo e testimoni dell’anima delle città aiuteranno i comaschi ad immaginare il futuro della straordinaria città che abitano.
Questa rassegna non si terrà tutta al Teatro Sociale di Como in quanto il palco e la platea alla quale Le Primavere erano ormai abituate, sono quest’anno, per fortuna, occupati dagli spettacoli che per tanto tempo sono stati sospesi. Staremo un po’ dunque anche in Sala Bianca ma, per chi non riuscirà a seguirci per il poco spazio a disposizione, ci siamo attrezzati con le telecamere che al termine della rassegna, ci permetteranno di trasmettere gli incontri sia sul web sia in tv.

LA CITTÀ DELLE DAME
Spettacolo con Silvia Barbieri e Daniela Taiocchi 
Teatro Sociale di Como
mercoledì 4 maggio ore 21.00
Silvia Barbieri e Daniela Taiocchi condurranno le lettrici de La Provincia – che si prenoteranno sul sito de Le Primavere per salire sul palco – in un viaggio che parte dal testo di una donna, Christine de Pizan, che all'inizio 1400 scrive “La città delle dame”. Tratteggiando la visione di una città guidata da Ragione, Rettitudine e Giustizia, accorpa esempi di donne straordinarie che lungo i secoli hanno cambiato la storia del mondo con biografie e visioni contemporanee.
Non c’è mai stato un momento negli ultimi anni in cui i media hanno raccontato il coraggio delle donne come nelle settimane di attacco della Russia all’Ucraina.
Donne sotto le bombe, madri che proteggono i fi gli nei bunker e madri che cercando di fuggire da un territorio martoriato verso un futuro più che mai incerto. Ma anche donne anziane, rimaste solamente con la loro memoria, perché la realtà di tutti i giorni viene ridotta a maceria. E donne che lasciano i loro mariti a combattere e fuggendo si chiedono se si potrà mai tornare indietro, a com’era tutto prima. Donne, infine, che da anni vivono qui in Italia per studio o per lavoro e hanno lasciato in Ucraina madri, padri, parenti e amici.
Le lacrime di tutte queste donne non sono mai solo di disperazione: nascondono anche una voglia di resistere e di rinascere, che emerge e diventa fierezza, dolcezza e forza. Da queste lacrime partiamo per guardare alle città con gli occhi delle donne. Silvia Barbieri e Daniela Taiocchi condurranno le lettrici de La Provincia – che si prenoteranno sul sito de Le Primavere per salire sul palco – in un viaggio che parte dal testo di una donna, Christine de Pizan, che all’inizio del 1400 scrive “La città delle dame”. Tratteggiando la visione di una città guidata da Ragione, Rettitudine e Giustizia, da lo spunto per raccontare esempi di donne straordinarie che lungo i secoli hanno cambiato la storia del mondo con biografi e e visioni contemporanee. Un’occasione per mettere al centro la forza, il coraggio e l’intelligenza femminili nella costruzione di una città che possa rigenerarsi ed essere sempre feconda.

Orari

Data:  04 mag 2022 dalle 21:00 alle 23:59

Ore 21.00

dove: Teatro Sociale, piazza Verdi - Como

Evento gratuito con prenotazione obbligatoria: https://leprimavere.laprovincia.it/incontro/la-citta-delle-dame/
Siccome i posti sono limitati, per rispetto di tutti vi chiediamo di riservarli solo se siete sicuri di partecipare: è il primo segno di cittadinanza ideale.
Chi volesse disdire una prenotazione già effettuata può scrivere a leprimavere@laprovincia.it

EMERGENZA COVID-19: Green pass e Green pass rafforzato
Verifica sul sito www.dgc.gov.it/web le limitazioni per l'accesso.

Maggiori informazioni

indietro