Eventi
Il giardino sospeso
Data: 13 set 2020 dalle 11:00 alle 23:59
Cos'è
KEPOS. I COLORI DELLA NATURA. L’ARTE DELLA TINTURA VEGETALE
Laboratorio artistico partecipato di tintura vegetale ispirato alle erbe tintorie dell’orto di Plinio e ai colori del Parco del Grumello
A cura di Vassilena Kirilova Tchalakova.
L’appuntamento pomeridiano è riservato ai bambini e alle famiglie
Le tecniche tintorie naturali sono molteplici, le più antiche civiltà del mondo si svilupparono lungo il corso dei grandi fiumi e ciascuna creò autonomamente la propria arte tintoria e tessile utilizzando le fibre naturali che poteva procurarsi più facilmente. Con la rivoluzione industriale la domanda di coloranti era sempre maggiore, tesa a soddisfare un mercato di massa in continua espansione, si ricorse così a coloranti e tessuti artificiali declinando sempre di più l’uso di quelli naturali e ciò ha man mano causato un forte impatto ambientale. Negli anni recenti si è fortunatamente assistito ad una riscoperta dei colori naturali e del loro uso tintorio mossi da una maggior sensibilità ambientalista e dalla necessità di rinsaldare il legame profondo che abbiamo con la natura e con le tradizioni che ce ne vedono parte.
Dopo una breve introduzione alla fenomenologia del colore e al mondo vegetale dal quale si ricava l’ampia gamma di colori naturali - con un rimando alle erbe tintorie dell’Orto di Plinio e ai colori del parco del Grumello - il laboratorio entra nel vivo attraverso l’estrazione a freddo del colore vegetale e la tintura del tessuto in cotone puro. L’installazione finale, nata dal lavoro creativo partecipato, sarà un grande arazzo realizzato assemblando i vari tessuti tinti dal pubblico.
KEPOS. IL GIARDINO SOSPESO. NATURA IN CONTATTO (recupero del laboratorio del 30 agosto 2020)
LABORATORIO DI ARTE TERAPEUTICA A cura di Alessia Nosella
La suggestiva tecnica della cianotipia consentirà di addentrarsi nel delicato mondo del giardino riscoprendo il contatto con la natura e con la luce del sole, “coltivando” l’ispirazione dalle erbe tintorie nell’orto di Plinio in particolare dal Guado.
Un atto creativo che permette di prenderci cura anche di noi stessi.
Dai 7 anni in su.
Orari
Data: 13 set 2020 dalle 11:00 alle 23:59Ore 11.00 e ore 15.00
dove: Parterre, Serra, Villa del Grumello, via per Cernobbio 11 - Como
Prenotazione obbligatoria sulla piattaforma eventbrite.it fino a esaurimento posti
L’accesso al Parco è contingentato in base alle disposizioni ministeriali in essere in tema di pandemia Covid-19.
Oltre alle regole già in essere previste dal Regolamento interno al Parco:
- indossare la mascherina
- misurazione temperatura per l’accesso a eventi su prenotazione, ristoro e servizi
- igienizzare le mani
- mantenere il distanziamento sociale
- evitare assembramenti
INGRESSO al parco da Villa Olmo, lungo i ponti pedonali del Chilometro della Conoscenza
USCITA dall’ingresso principale via per Cernobbio 11
Parcheggio temporaneamente chiuso