Eventi
Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
Data: 13 ott 2019 dalle 10:00 alle 23:59
Cos'è
I Musei civici di Como aderiscono alla settima edizione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, organizzata dall’Associazione Famiglie al Museo con il supporto del Ministero per i beni e le attività culturali.
Il 13 ottobre 2019 musei, fondazioni e luoghi espositivi si apriranno alle famiglie con iniziative speciali ed attività ideate appositamente.
Un’occasione importante per i Musei civici di ribadire il proprio ruolo culturale e sociale, come è scritto infatti nella Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza ONU “Gli Stati rispettano e favoriscono il diritto del fanciullo di partecipare pienamente alla vita culturale e artistica e incoraggiano l’organizzazione, in condizioni di uguaglianza, di attività ricreative, artistiche e culturali”.
Domenica 13 ottobre 2019 ingresso gratuito a tutti i Musei cittadini ed in particolare in Pinacoteca una doppia attività:
ore 15
Affresco
Laboratorio artistico per bambini dai 6 ai 10 anni, dedicato alla mostra Mario Radice. Il pittore e gli architetti. La collaborazione con Cesare Cattaneo, Giuseppe Terragni, Ico Parisi, in corso fino al 24 novembre.
I piccoli artisti saranno chiamati a creare il loro quadro astratto con sabbia e colla vinilica intersecando linee, curve e geometrie, utilizzando il colore per evidenziare le forme create.
Iniziativa del progetto di accessibilità ‘CulturAbili’, sostenuto dal Lions Club Como Host, Lions Club Como Plinio il Giovane e Lions Club Como Lariano.
A cura di Associazione Luminanda.
ore 17
Stenterello e l’albero parlante
Spettacolo di burattini dedicato ai bambini dai 4 ai 12 anni.
Il perfido Barbariccia, la Strega Nera, il principe Eugenio, il Nano Verdino, Stenterelo e l’Albero Parlante, personaggi magici per raccontare una storia della tradizione avvincente, dinamica e coinvolgente.
A cura di Teatro dei Burattini di Como e della compagnia I pupi di Stac di Firenze
Orari
Data: 13 ott 2019 dalle 10:00 alle 23:59Dalle ore 10.00 alle ore 18.00
dove: Museo archeologico e storico, piazza Medaglie d'Oro 1 - Como, Pinacoteca civica, via Diaz 84 - Como. Tempio Voltiano, largo Marconi - Como
La partecipazione alle attività è gratuita
La prenotazione è obbligatoria sino ad esaurimento posti - 031 268969 - pinacoteca@comune.como.it