Eventi

Fabula Rasa

Data:  04 nov 2019 dalle 20:45 alle 23:59

Dal progetto Le Storie che curano di Chiara Magatti
Teatro Cinema Musica

Cos'è

fabula rasaLunedì 4 novembre al Teatro Sociale di Como le pazienti dell'Unità Operativa di Oncologia dell’ASST Nord Milano saranno protagoniste dello spettacolo teatrale Fabula Rasa.
Lo spettacolo di Eri Cakalli, unico nel suo genere e per la prima volta a Como, nasce dal progetto Storie che curano (di Chiara Magatti - psicologa e psicoterapeuta) che, a partire dall’esperienza dei gruppi di psicoterapia come luogo di condivisione di fatiche e di risorse per fronteggiare la malattia, ha utilizzato la potenzialità del teatro, come espressione di senso e come modalità semplice ed efficace per raccontare e raggiungere gli altri.
Le donne hanno sviluppato resilienza con la malattia al punto da sentirsi pronte a sperimentare la potenza del racconto oltre la dimensione del proprio gruppo.
Si può imparare ad affrontare il cancro e lo si può raccontare, condividendo esperienze ed emozioni. E proprio da queste emozioni nasce una rappresentazione teatrale potente, fortemente immersiva, che lascia il segno a chi la vive da spettatore, quasi a creare un legame in cui ciascuno si sente riconosciuto e familiare.
La possibilità di raccontare la malattia, le cure, la guarigione, la fatica del vivere, la speranza, gli affetti, il domani, caratterizza l’umanità di ciascuno e da valore alla propria esperienza di vita, qualunque sia il luogo in cui si abita e il nome che si porta.

Il testo è un complesso maquillage proprio delle parole e degli scritti che il gruppo ha raccolto e condiviso.

Orari

Data:  04 nov 2019 dalle 20:45 alle 23:59

Ore 20.45

Dove: Teatro Sociale, piazza Verdi - Como

Il costo del biglietto è di euro 10 e il ricavato della serata sarà interamente devoluto alle Associazioni: Lega Italiana Lotta ai Tumori, Antonio e Luigi Palma, Tullio Cairoli, Il Mantello, Noi sempre donne, Associazione Aipson, Paxme, Il Sorriso nel cuore.

Prenotazioni:
lestoriechecurano@gmail.com
camilla.palma@manzoni22.it
T: 031 303482
 
Vendita biglietti:
Eventbrite | lestoriechecurano-como-4-novembre.eventbrite.it
Biglietteria Teatro Sociale | piazza Verdi 1
T: 031 270170

La pagina facebook dell'evento

indietro