Eventi

È per il vostro bene... ma anche no: umanità e potere davanti alla paura e alla morte

Data:  11 nov 2020 dalle 14:30 alle 23:30

Scienza & fantascienza
Teatro Cinema Musica

Cos'è

Ritorna all’Università dell’Insubria «Scienza & fantascienza», ottava edizione del seminario per gli studenti di Scienze della comunicazione e per il pubblico esterno organizzato dal docente Paolo Musso, che insegna «Scienza e fantascienza nei media e nella letteratura». 
Quest’anno gli incontri si tengono via Teams, dalle 14.30 alle 18.30, e sono dedicati al tema «Non solo virus - I nemici invisibili»: si parlerà di vari tipi di minacce, come per esempio la disinformazione, la paura, il controllo sociale e il rischio della bancarotta economica. Di prestigio come sempre i relatori: gli autori della Sergio Bonelli Editore, i critici di fantascienza Sebastiano Fusco e Gianfranco De Turris, il filosofo ed ex Sindaco di Venezia Massimo Cacciari, il parlamentare Maurizio Lupi, le scrittrici Paola Mastrocola e Rita Carla Francesca Monticelli, il sociologo Luca Ricolfi e, in collegamento diretto dal Perù, i docenti dell’università amazzonica Ucss-Nopoki.

Terzo appuntamento mercoledì 11 novembre alle 14.30, focus sul tema «È per il vostro bene... ma anche no: umanità e potere davanti alla paura e alla morte». Sono previsti interventi di: Gianfranco De Turris, critico di fantascienza; Paolo Bellini, docente di Filosofia della politica all’Insubria; Rosanna Pozzi, docente di Letteratura italiana al Liceo scientifico Tosi di Busto Arsizio; Francesca Zanetto, medico dell’Ospedale Sacra Famiglia Fatebenefratelli di Erba.

«In questo incontro – spiega Paolo Musso – parleremo degli altri nemici invisibili che ci minacciano di questi tempi oltre al virus, ovvero la paura, la disinformazione, il controllo sociale e l’uso strumentale che il potere può cercare di farne. Ma cercheremo anche di capire cosa può permetterci di vivere queste circostanze drammatiche in modo più umano, per esempio attraverso una rilettura delle pagine della peste nei Promessi Sposi».

A questa pagina il link per seguire l’incontro:
https://www.uninsubria.it/eventi/scienza-fantascienza-cosa-pu%C3%B2-reggere-di-fronte-alla-paura-e-alla-morte

A questa pagina i link per seguire gratuitamente il seminario: https://www.uninsubria.it/eventi/rassegna/scienza-fantascienza-2020

indietro