Eventi
Camminata nella Brianza comasca tra storia e natura
Data: 09 nov 2019 dalle 08:45 alle 23:59
Cos'è
Un'escursione nella Brianza comasca tra storia e natura, sullo sfondo la ferrovia Como-Lecco.
È questo il senso della camminata organizzata dal Comitato sentiero Pedemonte (che riunisce 10 associazioni ambientaliste), insieme al comune di Cantù.
La camminata, facile ed aperta a tutti, si terrà sabato 9 novembre con partenza alle ore 9.00 dalla stazione di Cantù in via V. Veneto e arrivo alla stazione di Como San Giovanni.
L'escursione, circa 15km, toccherà i punti di interesse storico, architettonico e naturalistico del nostro territorio. Questa tappa rientra nel più vasto progetto, portato avanti dal Comitato sentiero Pedemonte, di realizzare un percorso pedonale che segua il più possibile fedelmente la linea ferroviaria Como-Lecco.
La ferrovia attraversa o passa in prossimità di 5 laghi e di 5 parchi naturali. Oggi invece la linea risulta sottoutilizzata tant'è che nessun treno passa la domenica e per tutto il mese di agosto. Questo è paradossale poiché dal punto di vista turistico questi sarebbero i momenti di maggior utilizzo: ovvero una linea alternativa al traffico delle auto private, che congestionano le nostre strade anche la domenica.
Programma della giornata:
• ore 8.45 ritrovo alla stazione di Cantù, via V. Veneto - ferrovia Como Lecco - per l'inaugurazione alla presenza dell'Amministrazione comunale di Cantù del tabellone informativo "LA DOPPIA LINEA VERDE IL SENTIERO PEDEMONTE E LA FERROVIA COMO LECCO" progetto realizzato dai ragazzi del Liceo Fermi in collaborazione con l'associazione legambiente Cantù finanziato dalla Fondazione Comasca e Youth Bank
• ore 9.30 partenza passeggiata, lunghezza percorso circa 15 Km lungo strade sterrate, sentieri e in parte su viabilità ordinaria in ambito urbano
• ore 13.30-14.00 orario previsto di arrivo alla stazione di Como San Giovanni; è prevista una breve sosta ristoro a metà percorso presso la chiesa di Albate Trecallo SS Pietro e Paolo, largo Baden Powell per colazione al sacco. Da qui c’è la possibilità di raggiungere la stazione di Albate Trecallo per chi vuole rientrare anticipatamente a Cantù, mentre l’escursione prosegue fino a Como.
• rientro a Cantù da Como in treno
Durante la giornata è possibile acquistare le mappe del sentiero pedemonte - tratto dalla stazione di Brenna Alzate a Como (in scala 1:15.000) con una piccola offerta per copertura spese di stampa.
Orari
Data: 09 nov 2019 dalle 08:45 alle 23:59Ritrovo ore 08.45 - partenza ore 9.30 - arrivo ore 13.30-14.00
dove: ritrovo Stazione linea Trenord, via V. Veneto - CANTÙ / arrivo Stazione Como San Giovanni - Como
Partecipazione gratuita
Per info
Comitato sentiero pedemonte ferrovia Como-Lecco, via stazione 1 - Brenna
sentieropedemonte@gmail.com
Tiziano: 331.22271052
Corrado: 347.2502005