Eventi
Buone pratiche da esempio per tutti i cittadini
Data: 18 dic 2022
Cos'è
Verde Natale: Fondazione Volta e le realtà del territorio
Dal 3 al 24 dicembre 2022
Luogo
Portici del Broletto, piazza Duomo - Como
Orari
Data: 18 dic 2022Dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Descrizione
Dal 3 al 24 dicembre 2022 Fondazione Alessandro Volta propone la seconda edizione di Verde Natale, un calendario di eventi diffusi nella città di Como e in periferia che desidera immergere i cittadini in una calda e semplice atmosfera natalizia, con uno sguardo attento verso la riscoperta della tradizione e lo sviluppo di una cultura sostenibile.
Grazie alla collaborazione e alla sinergia con importanti realtà del territorio, passeggiando per le vie della città di Como le famiglie saranno coinvolte in numerose iniziative sostenibili per sensibilizzare ad una cultura basata sul rispetto e la salvaguardia della natura. I luoghi saranno popolati da elfi in bicicletta, Babbi Natale giocolieri e bande cittadine che animeranno le vie e coinvolgeranno i bambini.
Buone pratiche da esempio per tutti i cittadini
In collaborazione con Mondovisione
Il progetto Lake Como Green è presente nello spazio FILO con una postazione tecnologica che grazie all’uso di una cyclette alimenterà uno schermo su cui viene trasmesso il racconto delle prime buone pratiche scoperte sul territorio tra Como e Lecco: un hotel ad impatto zero, eventi culturali immersi nella bellezza della natura, spettacolari fontane di luce e tante altre storie da scoprire. Basta pedalare…
Lake Como Green è un progetto nato dal PIC e che vede attivi sul territorio Legambiente Lombardia, l’associazione di educazione ambientale Proteus, la cooperativa di eventi Mondovisione con la collaborazione della Camera di Commercio Como-Lecco. Il progetto raduna decine di realtà del lago di Como che a diverso titolo operano nel campo della cultura e del turismo: dai comuni alle associazioni, dagli albergatori agli operatori turistici, dalle scuole ai cittadini interessati ad adottare nuove azioni a difesa dell’ambiente. La comunità di Lake Como Green studia le “buone pratiche” che sono già in atto sul territorio, le fa conoscere e le propone a chi decide di adottarle. Fare cultura e turismo nel rispetto dell’ambiente e in modo sostenibile è un modello che rispetta e conserva il fragile e meraviglioso ecosistema del lago.