Eventi

All’ombra di Beethoven: Schubert I – lieder

Data:  20 lug 2021 dalle 18:00 alle 23:59

Il Conservatorio per Villa Olmo
Teatro Cinema Musica

Cos'è

cartellone_generaleIl segno del Tempo
Festival in occasione dei 25 anni di autonomia del Conservatorio di Como

Rappresenta una autentica maratona musicale, quella che il Conservatorio “G.Verdi” di Como porta in scena a Villa Olmo: una pacifica invasione di note, frutto delle classi dell’Istituto, di cui diventa il miglior biglietto da visita, la più autentica celebrazione dei primi venticinque anni di autonomia. All’interno del Festival intitolato “Il segno del tempo“, costruito con una lunga arcata e fino al prossimo ottobre, è nato infatti il cartellone specifico destinato al fastoso Salone d’Onore della Villa neoclassica, gioiello della città, affacciato sulle sponde del lago. Qui si svolgono i concerti, programmati con cadenza pressoché quotidiana, con inizio alle 18, per tutto il mese di luglio.
Nell’articolato calendario si potranno ascoltare formazioni solistiche e da camera, repertori del Seicento o contemporanei, pagine le più famose per voci o strumenti, e autentiche rarità. Ardua la scelta, tra tanta ricchezza. Tra l’altro con l’aggiunta della possibilità di ascoltare i migliori talenti del Conservatorio, italiani e orientali, raccolti in una falange armata di studi, ancor più intensi, per far fronte al silenzio imposto dai lunghi mesi di pandemia. A riprova di una scuola che non ha mai smesso di insegnare, con lezioni reinventate, anche online, sempre con la massima energia.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria.


20 luglio, ore 18.00 | Salone d’Onore, Villa Olmo
All’ombra di Beethoven: Schubert I – lieder
Benedetta Mazzetto voce, Gaia Luce Gervasini pianoforte
PROGRAMMA
Parte I – LA NATURA
Auf dem See – testo di J. W. von Goethe
Nachtviolen – testo di J. Mayrhofer
Im Frühling – testo di E. Schulze
Stänchen – testo di F. Grillparzer
Parte II – LA DONNA
An Sylvia – testo di W. Shakespeare
Das Fischermädchen – testo di H. Heine
Lied der Mignon – testo di J. W. Von Goethe
Der Tod und das Mädchen – testo di M. Claudius
Gretchen am Spinnrade – testo di J. W. Von Goethe
Il programma è organizzato in due parti: la prima incentrata sulla Natura come rappresentazione di bellezza, di amore, di speranza. La seconda, invece, è sulla donna in tutte le sue sfaccettature: si partirà dalla donna eterea, tutt’uno con la Natura, da lodare e amare, fino a scavare nella psicologia più profonda della donna affranta per la lontananza dall’uomo e dalla terra amati, che la condurranno alla morte.

Orari

Data:  20 lug 2021 dalle 18:00 alle 23:59

Ore 18.00

dove: Salone d'Onore, Villa Omo, via Cantoni 1 - Como

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria a questo link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-allombra-di-beethoven-shubert-i-i-lieder-161551186949

Per informazioni

indietro